Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo

(LAO TZU)

Quello che funziona benissimo per qualcuno potrebbe non funzionare altrettanto bene per qualcun altro. Il metabolismo umano è estremamente complesso e il numero dei fattori fisiologici e biologici, che lo governano, è indubbiamente elevato e variegato.

Se sei alla ricerca di una dieta sana e bilanciata, se vuoi apprendere i comportamenti adeguati e le giuste modalità operative, in modo da renderla sostenibile nel tempo, se vuoi raggiungere la forma fisica desiderata e mantenerla, se non vuoi ritornare ogni volta al punto di partenza, non ti resta che fare il primo passo e insieme intraprenderemo il viaggio verso il cambiamento.

DOMANDE FREQUENTI

La prima visita è fondamentale per poter stilare un piano nutrizionale (ed eventualmente di allenamento) adeguato alle specifiche esigenze personali e in virtù degli obiettivi desiderati. La raccolta dei dati necessari per pianificare e programmare un intervento personalizzato è detta anamnesi. Da un punto di vista pratico, l’indagine anamnestica prevede anche una fase operativa, necessaria per poter effettuare una valutazione della composizione corporea, attraverso l’utilizzo di diverse metodiche come: antropometria, plicometria, bioimpedenziometria e termografia.
Dipende. Le variabili possono essere diverse. La durata media è di circa 60 minuti. La prima visita per lo sviluppo di un piano nutrizionale e di allenamento potrebbe durare più di 60 minuti; una visita di controllo potrebbe durare meno 40 minuti.
Per evitare che gli esami strumentali diano valori alterati è necessario far passare almeno 4 ore dall’ultimo pasto, astenersi dall’attività fisica da almeno 12 ore, evitare il periodo premestruale (5-7 giorni prima) e post mestruale (4-5 giorni dopo), evitare alcolici e diuretici nei due giorni precedenti.
Dipende. Le variabili possono essere diverse. Le attrezzature a disposizione permettono di valutare le variazioni di alcune componenti della composizione corporea, come l’acqua, a distanza di pochissimo tempo, mentre altre, come la massa muscolare, richiedono tempi più lunghi. Generalmente a distanza di 5-6 settimane dall’inizio della dieta si effettua un primo controllo e sulla base delle evidenze riscontrate si stabiliranno i controlli futuri. Alcuni protocolli dietoterapici o particolari condizioni fisiopatologiche necessitano di controlli più ravvicinati.
Dipende. Le variabili possono essere diverse. Le persone sane (non affette da patologie) credono di avere problemi nel perdere peso. In realtà chiunque inizi una dieta vedrà l’ago della bilancia scendere. Semmai il problema è mantenere nel tempo il risultato raggiunto. Quando il raggiungimento dei primi obiettivi non è frutto di un definitivo cambiamento delle abitudini alimentari e dello stile di vita, ma solo di una scrupolosa e temporanea attenzione al piano nutrizionale stilato, i risultati cesseranno di arrivare e la “dieta fallirà”. In questi casi è evidente che il percorso nutrizionale è durato troppo poco.
Attraverso lo specifico form presente nella sezione “contatti” di questo sito, nella quale troverete anche tutte le altre possibili modalità come: inviare una mail, effettuare una telefonata o mandare un messaggio su Telegram.
L’attività fisica può essere spontanea e sportiva. L’attività fisica spontanea è fondamentale per mantenere il corpo in salute e preservarlo dall’aumento del rischio di contrarre determinate patologie. Se l’obiettivo è dimagrire, ritrovando o raggiungendo il peso forma, insieme al piano nutrizionale verrà stilato un “piano di movimento” creato ad hoc per chi non ama o non ha il tempo di praticare attività sportiva.
Nutrizione e allenamento sono un binomio imprescindibile se l’obiettivo è il miglioramento della performance o della composizione corporea. In questi casi è necessario un lavoro coordinato di due figure professionali, afferenti ad ambiti disciplinari diversi ma complementari. In qualità di dottore in scienze motorie provvederò a stilare un programma di allenamento personalizzato, supportato da un piano nutrizionale atto a soddisfare le specifiche richieste energetiche. Esami strumentali e test funzionali permetteranno di estrapolare dati sulla base dei quali andranno pianificate, programmate e verificate le strategie più adatte per il raggiungimento di obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Durante la prima visita sarà attivato un account personale che consentirà l’accesso a una WebApp consultabile tramite browser da qualsiasi dispositivo pc, tablet o smartphone. Ogni paziente potrà accedere al suo spazio personale per:

  • Personalizzare il proprio profilo con foto e dati
  • Scambiare messaggi
  • Inserire il proprio diario alimentare
  • Visualizzare e scaricare gli Andamenti delle visite
  • Visualizzare e scaricare i Piani nutrizionali
  • Visualizzare e scaricare schede e consigli
  • E molto altro ancora…
L’Ordine Nazionale dei Biologi ha concesso, ai biologi nutrizionisti, la deroga per continuare a svolgere le attività anche in via telematica. Personalmente utilizzo un servizio di telemedicina attraverso una piattaforma professionale riservata agli operatori sanitari. Video protetti, dati sicuri, semplice e comoda da usare, non richiede attrezzature o software da scaricare ed è completamente gratuita. Utilizzo della telemedicina resta vincolata alla specificità di ogni singolo caso.

INIZIA ORA

Compila il form e scrivimi tutto ciò di cui hai bisogno. Più specifico sarai più facile per me sarà aiutarti. Ti risponderò prima possibile!

Ho preso visione dell'informativa sulla Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali.